cultura

ARCHIVIO NOTIZIE

25.09.20

Quadrilegio 2020+21

untitled.png

Riparte con ‘Amanti’: gli storici spazi uniti dall’amore per l’arte con una novità musicale per Verdi Off.


>> Leggi tutto

24.09.20

Bentornata Civica!

civicafb.jpg

Sabato 26 settembre la ripartenza del polo bibliotecario d'Oltretorrente con visite guidate e appuntamenti in musica.


>> Leggi tutto

22.09.20

“Fellini’s Road”

Fellini's_road.jpg

Domenica 27 settembre, nel Parco della Cittadella a partire dalle 16.30, va in scena l’anteprima dello spettacolo, evento in programma per Parma Capitale della Cultura 2020+21.
>> Leggi tutto

22.09.20

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

castello dei burattini 3

Tutte le attività previste per sabato 26 e domenica 27 settembre.


>> Leggi tutto

22.09.20

Un francobollo per Parma 2020+21

2020.09.22Francobollo2020PizzarottiGuerra-3 w.jpg

Per celebrare Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21 un francobollo dedicato.


>> Leggi tutto

18.09.20

RE-Opening - MONDI NUOVI

Lenz fondazione hipógrifo violento - ph maria federica maestri

Prosegue dall'8 al 10 ottobre, il progetto che presenta in prima nazionale le nuove creazioni di Lenz Fondazione, per giungere, nel mese di novembre, a un’edizione all women del Festival Natura Dèi Teatri.
>> Leggi tutto

18.09.20

LENZ Re Openinig: tre nuove creazioni

lenz.jpg

Festival autunnale: 25a edizione di Natura Dèi Teatri.


>> Leggi tutto

15.09.20

Porte aperte a Teatro Due

700x470_STAGIONEALBERO.jpg

Non solo teatro e musica, la prima parte della nuova stagione di Fondazione Teatro Due prosegue all'Arena Shakespeare con un approfondimento di Arturo Carlo Quintavalle su opere, luoghi e protagonisti della storia dell’arte di Parma. A seguire appuntamento con Massimo Popolizio e Valerio Magrelli.
>> Leggi tutto

15.09.20

Weekend ai Musei Civici

Musei civici w

Sabato 19 e domenica 20 appuntamenti gratuiti per scoprire i Musei Civici di Parma con spettacoli dei burattini, laboratori, presentazioni della Pinacoteca Stuard e del Castello dei Burattini.


>> Leggi tutto

11.09.20

Nelle Biblioteche comunali aperte le sale studio

biblioteca pavese (10) w.jpg

Orari ampliati anche alla domenica e riapertura in sicurezza delle sale studio con 40 posti disponibili su prenotazione tra Alpi, Guanda e Pavese.


>> Leggi tutto

<< indietro  57 di 276 avanti >> 
Numero Unico 0521 40521
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.