| Casa della Musica
Casa natale Arturo Toscanini
La casa natale del grande Maestro
Il 25 marzo 1867 Arturo Toscanini nasceva in questa casa dell’Oltretorrente: un quartiere popolare, amante della musica, fiero e politicamente irrequieto, al cui carattere Toscanini sarebbe rimasto per sempre legato.
Riaperta il 16 gennaio 2007, la Casa si presenta oggi profondamente rinnovata dal punto di vista museale e anche della struttura, che però mantiene inalterate tutte le caratteristiche e l’atmosfera della vecchia casa natale.
Ogni stanza e ogni scorcio della casa raccontano aspetti della vita e dell’opera del grande Maestro: “Parma e Toscanini”, “La sua vita”, “L’immagine del mito”, “I suoi compagni di viaggio”, “Toscanini, il disco e gli altri media”, “Gli anni della Scala” e “Altri ricordi…”.
La Casa natale si presenta oggi come un museo rinnovato e moderno: un luogo dedicato alla memoria e agli oggetti appartenuti al Maestro e nello stesso tempo alla riflessione, un luogo in cui il documento storico e il prezioso oggetto di famiglia è affiancato dai più moderni strumenti della tecnologia multimediale.
Prossimi eventi
Da sabato 27 settembre 2025 a domenica 28 settembre 2025
Vari Luoghi
Sabato 27 e domenica 28 settembre i Musei Civici del Comune di Parma aderiscono all'iniziativa europea con aperture straordinarie, eventi e iniziative. SCOPRI IL PROGRAMMA
Da sabato 13 settembre 2025 a domenica 14 settembre 2025
Musei
- Vari Luoghi
Sabato 13 e domenica 14 settembre nuovi appuntamenti gratuiti per scoprire il patrimonio dei Musei civici di Parma con i laboratori artistici e le presentazioni della Pinacoteca Stuard.