cultura

ARCHIVIO NOTIZIE

14.03.23

Al Forestér – vita accidentale di un anarchico

Al forester_San Ludovico_1

Sabato 18 marzo alle 21 Galleria San Ludovico ospita lo spettacolo di teatro civile che racconta, tra vicenda storica reale e immaginazione, la vita eccezionale e avventurosa di Antonio Cieri. Lo spettacolo chiuderà la breve rassegna presentata nell’ambito del Centenario del Liceo Marconi.
>> Leggi tutto

10.03.23

Pasolini e i Bertolucci

Pasolini e Bernardo Bertolucci

Giovedì 16 marzo alle ore 17.30 all’APE Parma Museo un incontro di approfondimento sul legame tra Pasolini e i Bertolucci, nell’ambito della mostra "Pier Paolo Pasolini e Parma. Incontri di un visionario" e in occasione della ricorrenza della nascita di Bernardo Bertolucci
>> Leggi tutto

06.03.23

Percorsi di sostenibilità: pensare a città possibili

La città e la sua comunità sociale_2023

Giovedì 23 marzo a Palazzo del Governatore in programma il secondo appuntamento del ciclo "La città e la sua comunità sociale", organizzato dal Liceo Marconi in occasione del centenario della sua nascita, in collaborazione con il Comune di Parma
>> Leggi tutto

02.03.23

Festival della Lentezza

Logo Festival della Lentezza_2023

Giunto alla sua nona edizione, dal 9 all’11 giugno il Festival trasloca a Parma, passando prima per Novellara, Colorno e Mezzani. Tra i protagonisti Mario Calabresi, Antonella Ruggiero, Mauro Pagani e Francesco Costa, solo per citarne alcuni.
>> Leggi tutto

02.03.23

Festival Verdi 2023

Festival Verdi_2023

Presentato il programma completo con i cast, gli altri spettacoli, le prove aperte, i concerti e gli incontri della XXIII edizione del Festival in programma dal 16 settembre al 16 ottobre tra Parma e Busseto
>> Leggi tutto

02.03.23

La primavera di èArte della Fondazione Cariparma

èArte_ciclo i martedì dell'arte

Da marzo a maggio una rassegna di incontri, performance, laboratori e itinerari di approfondimento per coinvolgere il pubblico nella scoperta del vasto patrimonio artistico-culturale conservato a Palazzo Bossi Bocchi. Inoltre, da marzo a giugno, tre cicli di appuntamenti alla Biblioteca di Busseto.
>> Leggi tutto

28.02.23

Morfologie del Paesaggio – Reidratazioni performative del presente urbano

thumbnail_UMANO, DISUMANO, POSTUMANO_MONICA BARONE MUSEO BOTTEGO 2jpg

Al via a marzo il progetto site specific ideato, curato e realizzato da Maria Federica Maestri e Francesco Pititto per valorizzare i musei e le collezioni dell'Ateneo e altri luoghi del patrimonio culturale cittadino, con la creazione di ambienti performativi, visuali e sonori contemporanei.
>> Leggi tutto

28.02.23

Paolo Nori, Ezio Mauro e Svetlana Aleksievič a Teatro Due

Nori_Teatro Due

Il 6 e 10 marzo due incontri con Paolo Nori ed Ezio Mauro. Dal 14 marzo in programma "La libertà. Primo episodio" di e con Paolo Nori e dal 25 marzo "Tempo di seconda mano" del premio Nobel Svetlana Aleksievič, entrambi in prima nazionale. Inoltre il 25 marzo appuntamento con Fausto Malcovati.
>> Leggi tutto

23.02.23

Due spettacoli di teatro civile per il centenario del Liceo Marconi

Questa è la mia vita_LOFT SAN LUDOVICO

A partire da giovedì 2 marzo in Galleria San Ludovico, con due repliche mattutine per la scuola e una serale aperta al pubblico, gli spettacoli teatrali “Questa è la mia vita” e “Al Forestér”, a cura di Progetti&Teatro in collaborazione con L.O.F.T
>> Leggi tutto

16.02.23

Due bandi e un corso a sostegno del cinema

Videocamera w

La Regione Emilia-Romagna rinnova anche per il 2023 il supporto allo sviluppo del sistema del cinema attraverso il Fondo per l'audiovisivo, istituito nel 2014 e gestito da Emilia-Romagna Film Commission.
>> Leggi tutto

<< indietro  10 di 275 avanti >> 
Numero Unico 0521 40521
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.