cultura

ARCHIVIO NOTIZIE

22.12.20

Il Capodanno di Parma 2020+21

parma 2020+21.jpg

Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21 celebra l’inizio del nuovo anno con un programma speciale il 31 dicembre dalle ore 21: oltre quattro ore di spettacoli musicali e teatrali, in streaming e tv.


>> Leggi tutto

22.12.20

La conservazione della biodiversità

2020 12 21 Guerra Video AIEA.jpg

Elefanti e giraffe che passeggiano per la città e un ippopotamo nel laghetto del Parco Ducale: l'Associazione Italiana Esperti d'Africa (AIEA) lancia così il messaggio in difesa degli animali


>> Leggi tutto

22.12.20

Maratona culturale ultimo dell'anno

Ultimo dell'anno 2020_Parma

Giovedì 31 dicembre, sui canali social di Parma 2020+21 e su 12 TV Parma, sarà trasmesso a partire dalle ore 21 un ricco programma musicale e teatrale che accompagnerà la città nel nuovo anno.
>> Leggi tutto

22.12.20

QuBítv, la webtv on demand dedicata alla cultura di Parma e del territorio

QubiTV.jpg

Nuovi contenuti on line per la webtv, questa settimana, sul canale dedicato al Comune di Parma, la Pinacoteca Stuard raccontata da Alessandro Malinverni.
>> Leggi tutto

21.12.20

Visite virtuali 360° alle mostre di Parma2020+21

Parma 2020+21 Cultura Aperta.png

Con la Parma Card sarà possibile visitare le mostre di Parma 2020+21 in un’esperienza immersiva e coinvolgente accompagnati da guide d’eccezione. La card è disponibile, fino al 30 giugno, al prezzo di lancio di 5 euro.
>> Leggi tutto

16.12.20

Parma protagonista su Rai Storia

Piazzale della Pace w

Parma e le sue bellezze nella puntata di lunedì sera su Rai Storia "Il patrimonio in tavola. Parma e la sua valle”.


>> Leggi tutto

14.12.20

“Silenzio in sala a tempo di musica”

amur w.jpg

Parte da Parma Capitale Italiana della Cultura la stagione concertistica del Comitato Nazionale Amur: da gennaio a aprile, 12 appuntamenti, in 11 teatri o sale, in streaming su www.comitatoamur.it


>> Leggi tutto

09.12.20

Biblioteche comunali

Civica per inaugurazione-1 (1).jpg

Da giovedì 10 dicembre biblioteche e archivi del Comune di Parma riprendono i loro servizi su prenotazione.


>> Leggi tutto

05.12.20

Racconti di Natale 2020

racconti di natale w.jpg

La stessa magìa del teatro. La novità di viverla dal divano di casa dal 13 dicembre al 13 gennaio. Spot


>> Leggi tutto

02.12.20

Mezz’ore d’autore

thumbnail_Titoli_OTTAVO_LIVELLO 2.jpg

Prosegue sul sito web e sui canali social di Fondazione Teatro Due lo streaming di brevi atti unici di drammaturghi contemporanei. Sabato 20 marzo alle ore 19.30 doppio appuntamento con "Dead man waiting" di Manlio Marinelli e "Bestie incredule" di Simone Corso.
>> Leggi tutto

<< indietro  51 di 276 avanti >> 
Numero Unico 0521 40521
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.