banner Sito Cultura Comune di Parma
  • > Home
  • > Settore
  • > Musei Civici
  • > Spazi espositivi
  • > Casa della Musica
  • > Biblioteche
  • > Teatri
  • > Cinema
  • > Progetto Rethink
  • Torna alla versione con Immagini
  • Settore
    • Assessore
    • Staff
    • Patrocini e Contributi
  • Musei Civici
    • Camera di San Paolo
    • Pinacoteca Stuard
    • Castello dei Burattini
    • Museo dell'Opera
    • Casa del Suono
    • Casa natale Arturo Toscanini
  • Spazi espositivi
    • Palazzo del Governatore
    • Palazzo Pigorini
    • Galleria San Ludovico
  • Casa della Musica
  • Biblioteche
  • Teatri
  • Cinema
    • Film Commission
    • Registrazione Banca Dati
  • Progetto Rethink
Tour Pinacoteca Stuard.JPG
Tour Castello dei Burattini.JPG
Tour virtuale Bertoja 1
ESPLORA LA_CASA DEL SUONO.png

cultura

| Casa della Musica

Casa natale Arturo Toscanini

La casa natale del grande Maestro
Museo Toscanini_stanza natale.jpg

INFORMAZIONI
ORARI:
Dal mercoledì alla domenica 10 - 18. Chiuso lunedì e martedì. Aperto il 13 gennaio

BIGLIETTI:

Ingresso gratuito


CONTATTI:

Tel: 0521-031769 - info.toscanini@lacasadellamusica.it - http://www.museotoscanini.it

Attività didattica e prenotazione visite guidate: didattica@lacasadellamusica.it

Contatti Casa della Musica: infopoint@lacasadellamusica.it - https://www.lacasadellamusica.it

DOVE
  • - CASA NATALE ARTURO TOSCANINI
    BGO TANZI RODOLFO 13/A,43125 PARMA

Il 25 marzo 1867 Arturo Toscanini nasceva in questa casa dell’Oltretorrente: un quartiere popolare, amante della musica, fiero e politicamente irrequieto, al cui carattere Toscanini sarebbe rimasto per sempre legato.

Riaperta il 16 gennaio 2007, la Casa si presenta oggi profondamente rinnovata dal punto di vista museale e anche della struttura, che però mantiene inalterate tutte le caratteristiche e l’atmosfera della vecchia casa natale.

Ogni stanza e ogni scorcio della casa raccontano aspetti della vita e dell’opera del grande Maestro: “Parma e Toscanini”, “La sua vita”, “L’immagine del mito”, “I suoi compagni di viaggio”, “Toscanini, il disco e gli altri media”, “Gli anni della Scala” e “Altri ricordi…”.

La Casa natale si presenta oggi come un museo rinnovato e moderno: un luogo dedicato alla memoria e agli oggetti appartenuti al Maestro e nello stesso tempo alla riflessione, un luogo in cui il documento storico e il prezioso oggetto di famiglia è affiancato dai più moderni strumenti della tecnologia multimediale.

Archivio Eventi
>> Vai all'archivio completo

Weekend ai Musei civici

Da sabato 28 giugno 2025 a domenica 29 giugno 2025

Pinacoteca Stuard Antica - Alma Beccarelli
Musei - Vari Luoghi
Sabato 28 e domenica 29 giugno nuovi appuntamenti gratuiti per scoprire il patrimonio dei Musei civici di Parma con i laboratori artistici e le presentazioni della Pinacoteca Stuard.

Numero Unico 0521 40521
Scrivi al Settore Cultura
Iscriviti alla Newsletter Eventi della Cultura
Il tuo Comune
Accedi al tuo profilo
Segui il Comune di Parma su:
Mostre a Parma e provincia
Musei Civici Gratuiti_2022_banner3
Atlante patrimonio
Fondazione Teatro Regio

teatro regio s

Archivio Eventi
stemmaParma
Contatti
  • Il Comune di Parma
  • Posta elettronica certificata
  • URP
Per saperne di più
  • Albo pretorio on line
  • Urp
  • Fatturazione elettronica
  • Privacy Policy
  • Informative Gpdr
  • Accessibilità
  • Cookie policy
  • Note Legali
Social Network
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Flickr
  • Linkedin
  • Il servizio giovani su Facebook
Elenco Siti Tematici
  • Ambiente
  • Amministrazione Trasparente
  • Attività economiche
  • Cultura
  • Edilizia
  • Elezioni
  • Famiglia
  • Giovani
  • Informastranieri
  • Mobilità
  • Paesc
  • Polizia locale
  • Protezione civile
  • Salute
  • Scuola
  • Servizio Civile
  • Sport
  • Tirocini
  • Turismo
  • Welfare
© 2014 Comune di Parma - Strada Repubblica 1, 43121 Parma - Partita IVA 00162210348
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.