cultura

ARCHIVIO NOTIZIE

07.05.21

“Parma Tempo Avanti”

rsz_spadi_toschi_2_del_7_5_21.jpg

Presentata la mostra evento al Torrione Visconteo. Vede coinvolti: Liceo artistico Toschi, Kinoki Officina dell’audiovisivo, Comune di Parma, grazie al contributo di Fondazione Cariparma.


>> Leggi tutto

07.05.21

Il Tempo Avanti - Un racconto interattivo di Parma com'era

Foto Tempoavanti 1.jpg.jpeg

Al Torrione Visconteo aperta al pubblico la mostra ideata da Kinoki Associazione Culturale e realizzata in collaborazione con il Liceo Artistico Paolo Toschi.
>> Leggi tutto

06.05.21

I Like Parma 2021

2021 05 06 guerra alinovi i like parma w.jpg

Sabato 15 e domenica 16 maggio la 5a edizione di "I Like Parma", nelle Giornate FAI di Primavera 2021. Un viaggio nella storia e tra le bellezze architettoniche di Parma per riscoprirne il patrimonio artistico.


>> Leggi tutto

05.05.21

LENZ riparte al Farnese

Lenz Fondazione

Hipógrifo violento, creazione di Maria Federica Maestri e Francesco Pititto da Pedro Calderón de la Barca, interpretato da una straordinaria Sandra Soncini, sarà presentato live nel teatro barocco “più bello del mondo” per Parma Capitale Italiana della Cultura 2021.
>> Leggi tutto

04.05.21

La Via delle Forme

la via delle forme w.jpg

Inaugura sabato 8 maggio in Galleria San Ludovico la mostra interattiva e multimediale dedicata ai mestieri del presente e del futuro di Parma.


>> Leggi tutto

04.05.21

Torna Parma 360

2021 05 04 guerra paci parma 360 w.jpg

La quinta edizione del Festival della Creatività Contemporanea: "Il Tempo muove, altera, trasforma…" a cura di Camilla Mineo e Chiara Canali, dall'8 maggio all'8 agosto, in occasione di Parma 2020+21.


>> Leggi tutto

29.04.21

Ragazze con i numeri

rsz_scuola_popolare_-_ragazze_con_i_numeri_1.png

Il contributo femminile al progresso delle scienze. Cinque illustri scienziate introducono ai segreti delle loro discipline: incontri on line, dal 5 maggio, sui canali Associazione Amici Biblioteca San Leonardo.


>> Leggi tutto

27.04.21

Atlante Sardi

At_Sardi_Moka 600_400.jpg

Il webinar, dedicato al capolavoro cartografico conservato nell'Archivio Storico Comunale, è previsto giovedì 6 maggio alle ore 16, nell'ambito delle iniziative di “Quante storie nella Storia”, 20^ edizione della settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio.
>> Leggi tutto

27.04.21

Buio in sala, si riaccendono gli schermi

cinema dazeglio

Finalmente riaprono i cinema. Il Comune di Parma è pronto insieme alle sale d’essai Astra e D’Azeglio.
>> Leggi tutto

27.04.21

Tornano sabato 1° maggio gli spettacoli dei burattini

castello dei burattini 3

Riprendono al Castello dei Burattini – Museo Giordano Ferrari le performance dal vivo su prenotazione.


>> Leggi tutto

<< indietro  44 di 276 avanti >> 
Numero Unico 0521 40521
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.