In occasione della Festa di Halloween, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma organizza Dark Tales – Storie, Stelle e Musica: un'iniziativa, a cura di Positive River Festivaldedicata al racconto, alla musica e all’immaginazione, ospitata nella suggestiva cornice della Galleria San Ludovico con appuntamenti pomeridiani per bambini e famiglie e presentazioni, racconti e musica per adulti.

L’appuntamento inviterà il pubblico a vivere un’esperienza immersiva tra parole e suoni, in un percorso che attraverserà l’immaginario del “dark romantic”, tra mito, simboli e atmosfere sospese.

L’apertura sarà affidata, dalle ore 16, a “Piccoli Brividi – Una paurosissima lettura animata per un Halloween fantasmagorico!”a cura di Piccoli Labirinti, destinato ai bambini dai 4 ai 10 anni.
Scheletri danzanti, streghe dal naso verrucoso, spettri puzzolenti, lupi mannari ghiottoni e brutti ragni pelosi saranno i protagonisti di un pomeriggio di storie e immaginazione, tra città in bianco e nero e nonni che raccontano in una fredda notte di tempesta.
A seguire, un laboratorio creativo in cui i partecipanti costruiranno insieme un personaggio “a sorpresa” di Halloween… che sembrerà vivo!
Sarà presente l’angolo “Truccabimbi da Paura” con Jessy & Ziggy, per trasformarsi in stelle, fantasmini e piccole creature magiche.

Alle ore 19, l’attrice e autrice Elisa Morini condurrà il pubblico ne “La notte di Mary Shelley”, un incontro dedicato alla creatrice di Frankenstein e al suo universo gotico. Tra suggestioni sonore e visive, il racconto ripercorre la nascita di un mito letterario che continua a ispirare riflessioni su scienza, ombra e immaginazione.

La serata proseguirà alle 20.30 con un dialogo tra Simon & the Stars e la giornalista Valentina Tridente. L’astrologo e autore presenterà il suo nuovo libro, offrendo un viaggio tra stelle, simboli e destino, in un confronto che intreccerà linguaggio astrologico e visione contemporanea.

Dalle ore 22 la Chiesa di San Ludovico si trasformerà con il DJ set “Dark & Stars”, un intreccio di sonorità electrodark pop e new wave che accompagnerà il pubblico fino a notte inoltrata. Le luci e gli allestimenti creeranno un’atmosfera immersiva, arricchita dalla presenza di un piccolo bar curato da Santeria.

L’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti.