cultura


Aspettando I Like Parma

Giovedì 3 e 4 aprile al cinema d’Azeglio appuntamento dedicato a Francesco Barilli con le proiezioni gratuite delle pellicole “Poltrone Rosse – Parma e il cinema” e “Il paese del melodramma”. Venerdì 4 aprile il Convitto Maria Luigia l’incontro ad ingresso libero: “L'officina parmigiana del cinema"
Poltrone rosse
Quando
Dal 03 aprile 2025 ore 18:00 al 04 aprile 2025 ore 22:00
Fa parte di
Nell'ambito di I Like Parma - Dal set alla città

Giovedì 3 e venerdì 4 aprile, al cinema D’Azeglio, “I like Parma” si apre con un’anteprima: le proiezioni gratuite di due pellicole importanti per la storia cinematografica della città firmate dal regista parmigiano Francesco Barilli.

In programma giovedì 3 aprile alle ore 18 il documentario “Poltrone Rosse – Parma e il cinema”: un viaggio attraverso i set cinematografici che hanno visto la città di Parma come protagonista. Introdotto dall’attore e produttore Luca Magri e dal produttore Pierpaolo Pessini e venerdì 4 aprile alle ore 18 il film “Il paese del melodramma” presentato da Luca Magri: un film sulla lirica, sul Teatro Regio di Parma, sulla dipendenza dall’alcol e sulla tragedia umana.

Venerdì 4 aprile alle ore 17.30 il Convitto Maria Luigia ospiterà l’incontro, ad ingresso libero, “L'officina parmigiana del cinema”, con Sara Martin, Dorothea Burato e Livio Lepratto, in cui si approfondirà il legame tra il Convitto e la cultura cinematografica parmigiana tra gli anni Venti e Trenta del Novecento. 

Sabato 5 e domenica 6 aprile, la tredicesima edizione dell’iniziativa proporrà un ricco programma di aperture straordinarie, visite guidate e incontri tematici attraverso luoghi e storie emblematiche che hanno segnato la relazione di Parma con il grande schermo. Un viaggio nel tempo e nelle immagini in cui i visitatori potranno immergersi per rivivere emozioni e vicende legate a personaggi del cinema, che a Parma si sono formati o hanno avviato la propria carriera cinematografica, e a grandi film girati nella città ducale.

I like Parma è organizzato, in occasione dell’iniziativa ministeriale Domenica al museo, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, in collaborazione con il Complesso Monumentale della Pilotta e grazie all’adesione delle principali istituzioni e realtà culturali della città, organizza la tredicesima edizione di “I like Parma. Un patrimonio da vivere”.

SCOPRI IL PROGRAMMA https://flippingbooks.comune.parma.it/libri/i-like-parma-cinema-2025/



Numero Unico 0521 40521
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.