L’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma organizza due appuntamenti di rilievo che vedranno come protagonisti Donato Carrisi, scrittore italiano di fama internazionale, e Walter Riviera, esperto di machine learning e intelligenza artificiale.
Mercoledì 19 novembre alle 20,30 a Teatro Due si terrà l'anteprima di presentazione del nuovo romanzo “La bugia dell’orchidea” (Longanesi) di Donato Carrisi, scrittore e maestro italiano della paura, oltre che sceneggiatore e regista.
Ma non si parlerà solo del libro, durante l’incontro lo scrittore condurrà il pubblico in un viaggio ai confini della scrittura del male, con un preciso avvertimento: non ci facciamo sorprendere da ciò che non sappiamo, bensì da ciò che ci rifiutiamo di vedere.
Sul palco, in mezzo alla sala buia, l’autore proporrà una presentazione avvincente con uno spettacolo che insegna una lezione: spesso la fine della storia è solo l'inizio.
Venerdì 28 novembre alle 21 a Teatro al Parco arriva Walter Riviera, AI Specialist tra i più autorevoli del panorama tecnologico italiano, che porterà a Parma “Mi AI rubato il lavoro?”: il primo spettacolo teatrale dedicato all’impatto dell’AI sulla vita quotidiana e sul lavoro. In scena scorrerà la tragicomica vicenda di Serafino, storico bidello che viene sostituito da un sistema robotico di ultima generazione. Tra battute e riflessioni, un ingegnere informatico, consulente di progetti di intelligenza artificiale in Europa, Medio Oriente e Africa, esplora le sfide e le contraddizioni dell’intelligenza artificiale, dai robot che apprendono come bambini curiosi alle chat che danno risposte poco intelligenti e molto artificiali.
Un appuntamento per tutti che offre con leggerezza ed ironia temi di grande attualità come la privacy dei dati, il futuro del lavoro e il rapporto tra uomo e macchina. Lo show non è solo intrattenimento, ma anche un'occasione di riflessione che invita a guardare alle tecnologie con occhi nuovi e a riscoprire il valore dell’ingegno umano in un mondo sempre più automatizzato.