Il Festival Dal Mississippi al Po XXI edizione torna quest’anno con un cartellone ricco di musica e letteratura, confermandosi come un unicum nel panorama culturale regionale. Il fil rouge è la cultura blues rock che dalle sponde americane del Mississippi arriva a quelle emiliane del Po, con la sua ricca tradizione musicale. Un ponte tra le sponde del grande fiume americano e quelle del nostro Po, tra note e parole, radici e racconti. 

Protagonisti di questa edizione saranno alcuni dei nomi più prestigiosi della scena musicale e letteraria internazionale: dalle sonorità di Jeff Pevar, membro della Blues Hall of Fame di New York, ai Kayman Blues Stars.  Tra gli autori presenti in questa edizione Michele Giuttari, ex poliziotto e scrittore di noir italiani; Gian Luigi De Rosa, professore di Lingua e Traduzione dal portoghese e dal brasiliano all’Università di Roma Tre; i Modena City Ramblers con ​​“racconti resistenti” raccolti in Nati per la libertà (La Nave di Teseo, 2025); Massimiliano Azzolini e Manuele Camorali che mettono in evidenza la relazione fra architettura, memoria, identità e valori; Ermanno Cavazzoni, noto scrittore di romanzi e racconti; la finalista del premio Strega Veronica Galletta con il suo Malotempo; il pittore ​​Enrico Robusti al suo esordio letterario con Male voci e  Pierangelo Consoli  con il romanzo Salvarsi la vita

 

Programma

Venerdì 23 Maggio
Ore 18:00: Il direttore artistico Seba Pezzani saluta gli ospiti di questa edizione
Ore 18:30 Aperitivo letterario: con Modena City Ramblers
Ore 22.00 Concerto Jeff Pevar & Inger Nova

 

Sabato 24 Maggio
Ore 17:30: Conferenza di Massimiliano Azzolini e Manuele Camorali
Ore 18:00 Aperitivo letterario: Ermanno Cavazzoni , Veronica Galletta e Pierangelo Consoli
Ore 22.00 Concerto The Kayman Blues Stars – concerto per i 25 anni della Casa discografica emiliana

 

Domenica 25 Maggio
Ore 18:00 Finissage mostra e presentazione del libro di Enrico Robusti,
Ore 18:30 Aperitivo letterario: con Camilla Stein ee Michele Giuttari
Ore 21:00 Chi è Africa Mission
Ore 21:30 Proiezione del film I Love Radio Rock? In collaborazione con Associazione Culturale San Lorenzo